App per l’autismo gratis: l’uso del timer visivo nell’autismo

In questo articolo vediamo insieme, una tra le tante app per l’autismo gratis che sono disponibili per cellulare o tablet: APP4AUTISM.

Una volta che si apre APP4AUTISM, un app per l’autismo gratis, vediamo una prima interfaccia che ci mostra:

  • il timer visivo;
  • l’agenda visiva;
  • la token economy;
  • il manuale;
  • il calendario.

UN APP PER L’AUTISMO: CHE COS’È IL TIMER VISIVO PER L’AUTISMO

Il timer visivo è uno strumento molto efficace e utile che potrà davvero fare la differenza nella gestione quotidiana del tuo bambino o ragazzo con autismo.

La sua funzione principale è quella di comunicare visivamente lo scorrere del tempo, in questo modo il bambino o ragazzo avrà un’aspettativa reale di quanto tempo deve attendere di avere una cosa o per quanto tempo quella cosa potrà averla.

Di seguito, imparerai come utilizzare il timer visivo per l’autismo nella quotidianità di tuo figlio a casa o alunno a scuola.

Gli strumenti in formato digitale che mi trovo più spesso ad utilizzare negli interventi educativi sono il timer visivo e la token economy.

L’agenda visiva e il calendario li utilizzo principalmente in forma cartacea ma nei prossimi video e articoli vedremo assieme anche il loro formato digitale presente nell’app per l’autismo (APP4AUTISM).

UN APP PER L’AUTISMO: COME SI UTILIZZA IL TIMER VISIVO NELL’AUTISMO

Una prima funzione che può avere il timer visivo è quello di far sapere al bambino quanto durerà l’uso del suo rinforzatore.

Facciamo un esempio, il bambino sta utilizzando il pongo. Ma vogliamo fargli sapere visivamente per quanto tempo potrà utilizzarlo, prima di doverlo consegnare all’adulto: in questo modo abbasseremo al minimo la possibilità di frustrazione dovuta alla riconsegna del rinforzo.

Qui, potrò regolare i minuti, qui invece posso regolare i secondi.

Una volta impostato il tempo metterò PLAY. In questo caso il bambino avrà la foto del rinforzatore che sta utilizzando e il tempo che avanza visivamente. Qui sotto c’è la possibilità di mettere una pausa o di cancellare il timer, alla fine ci sarà un suono che definisce lo stop.

C’è la possibilità di selezionare le ore nel caso in cui vogliamo far percepire visivamente al bambino quanto durerà un’attività prima che essa termini, ad esempio, la piscina, allora in questo caso selezioneremo la foto del momento della piscina e il bambino potrà vedere quanto durerà quell’attività sempre con la stessa modalità, quando l’allarme suonerà l’attività dovrà concludersi.

UN APP PER L’AUTISMO: LA GESTIONE DEI TEMPI DI ATTESA CON IL TIMER VISIVO PER L’AUTISMO

In alternativa a questa funzione, il timer visivo per l’autismo, ci aiuterà nella gestione dei tempi d’attesa.

Facciamo l’esempio, che il nostro bambino o ragazzo debba aspettare per avere la merenda, dunque sceglieremo nella nostra galleria la foto “merenda”, che precedentemente avremo fatto, e utilizzerò il timer per definire quanto attendere.

In questo caso, in modo opposto alla funzione precedente, il bambino otterrà quello per cui sta attendendo solo quando il tempo sarà completamente trascorso e l’immagine sarà completa.

Provate a scaricare l’app sul telefono o sul tablet e provate!

UN APP PER BAMBINI AUTISTICI: UN VALIDO SUPPORTO

Vi renderete conto come questo strumento vi tornerà molto utile in due momenti:

  • L’attività strutturata;
  • La quotidianità e i momenti d’attesa;

Si riducono così i comportamenti problema legati a:

  • Riconsegna di un oggetto piacevole (Rinforzo);
  • Interruzione dello svolgimento di un’attività piacevole;
  • Attesa di ottenere un oggetto piacevole;
  • Attesa di svolgere un’attività.

Si ricorda, inoltre, che al di là delle singole attività strutturate, il bambino o ragazzo autistico dovrebbe essere inserito in una presa in carico globale che prenda in considerazione tutte le aree di funzionamento con un trattamento riabilitativo di tipo comportamentale in linea con i principi del Metodo ABA e dell’Analisi Comportamentale Applicata.

Dott.ssa Giulia Rosato

Educatrice professionale

Tecnico ABA

SEI UN GENITORE O UN INSEGNANTE? SCOPRI I NOSTRI CORSI ONLINE CREATI APPOSITAMENTE PER TE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE TUTTI I PROSSIMI VIDEO

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE