La token economy nell’autismo: uno strumento utile

In questo video vediamo insieme l’uso della TOKEN ECONOMY nell’autismo all’interno di una app per bambini autistici: APP4AUTISM.

Scopriremo assieme le varie funzionalità di una token economy per l’autismo e come poterla utilizzare con tuo figlio a casa o alunno a scuola.

L’interfaccia principale di APP4AUTISM come abbiamo visto nel precedente video (se non lo hai ancora guardato ti invito a farlo) presenta la TOKEN ECONOMY per l’autismo.

Di seguito vi mostrerò nella pratica come utilizzare la TOKEN ECONOMY digitale all’interno di questa app per l’autismo gratis.

TOKEN ECONOMY DIGITALE IN UNA APP PER L’AUTISMO: A COSA SERVE?

Questa è di facile utilizzo e soprattutto potrete utilizzarla in ogni momento perché potrete portarla con voi ovunque direttamente nel vostro telefono o tablet (android).

La token economy nell’autismo ha principalmente 2 funzioni, una è quella di andare a rinforzare e premiare la singola risposta che il bambino mi darà in seguito alla mia richiesta e l’altra è quella di mostrare visivamente il procedere dell’attività, ossia quanti gettoni (o Token) gli mancano prima di ottenere il suo premio (rinforzo).

TOKEN ECONOMY DIGITALE IN UNA APP PER L’AUTISMO: COME CREARLA?

Ha un’interfaccia molto semplice e è davvero funzionale perché ho tutto all’interno del mio dispositivo.

Qui nella galleria o nei download nel caso abbia scaricato l’immagine da internet, andrò a selezionare il rinforzatore o il premio del mio bambino, per esempio il pongo, e mi comparirà in piccolo.

Poi sceglierò il gettone, in caso di un bambino con l’abilità di scelta potrò farlo scegliere a lui, oppure è possibile scaricarlo da internet nel caso voglia un gettone molto piacevole per lui, in questo caso scegliamo le stelle. Scegliamo il numero di token/gettoni ovvero il numero di risposte che vogliamo che il bambino ci dia e metterò PLAY. Il numero e l’uso di token nell’autismo va tarato in base al tipo di compito, all’attività, all’abilità del bambino e così via.

Ecco che la nostra token economy per l’autismo è pronta!

TOKEN ECONOMY DIGITALE IN UNA APP PER L’AUTISMO: COME UTILIZZARLA?

Ora non ci resta che chiedere la prestazione al bambino, che può essere un compito di imitazione, la risposta ad una domanda o il completamento di schede.

La token economy nell’autismo si applica a qualsiasi tipo di attività dalla più semplice alla più complessa.

Facciamo un esempio, il bambino infilerà su mia richiesta o con il mio aiuto il tappo in una scatola o completerà la scheda e rinforzerò con un gettone quel comportamento precedentemente definito.

Ogni volta che voglio rinforzare, premiare il completamento del compito o la singola risposta corretta del bambino darò un gettone.

Ecco che alla fine del ciclo di attività i gettoni saranno stati guadagnati dal bambino e potrà ricevere subito il suo rinforzatore. Inoltre, si renderà conto di quanto gli manca per terminare l’attività perché avrà visivamente la percezione di quanti gettoni gli mancano a ricevere il suo premio.

Provate a scaricare l’app dal Play Store del telefono o tablet (disponibile solo per Android) e provate!

TOKEN ECONOMY DIGITALE IN UNA APP PER L’AUTISMO: QUANDO UTILIZZARLA?

Vi renderete conto come questo strumento vi tornerà molto utile durante tutte le attività strutturate in cui è previsto un premio finale e una serie di compiti e comportamenti che il bambino dovrà dare. Il gettone può essere dato ad ogni singola risposta corretta o ogni tot risposte corrette, oppure ad intervalli fissi o variabili di tempo.

Vedrete che sarà solo questione di pratica, ma potrete sicuramente sperimentare fin da subito l’utilità di una token economy nell’autismo sia per il tuo lavoro che per quello del tuo bambino.

Si ricorda, inoltre, che al di là delle singole attività strutturate, il bambino o ragazzo autistico dovrebbe essere inserito in una presa in carico globale che prenda in considerazione tutte le aree di funzionamento con un trattamento riabilitativo di tipo comportamentale in linea con i principi del Metodo ABA e dell’Analisi Comportamentale Applicata.

Dott.ssa Giulia Rosato

Educatrice professionale

Tecnico ABA

SEI UN GENITORE O UN INSEGNANTE? SCOPRI I NOSTRI CORSI ONLINE CREATI APPOSITAMENTE PER TE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE TUTTI I PROSSIMI VIDEO

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE